Visualizzazione post con etichetta Dolci Natalizi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Dolci Natalizi. Mostra tutti i post

martedì 17 dicembre 2013

Panettone

Anche quest'anno ho rifatto il panettone e questo dopo le prove dell'anno scorso è venuto veramente bene.


TOVAGLIOLO CREATIVI TAVOLA 

sabato 14 dicembre 2013

Pandoro ..... seconda versione

Una seconda versione del pandoro più lungo il procedimento ma di grande riuscita ma ancora da perfezionare. La ricetta l'ho presa da giallo zafferano ma ho cambiato un pò di cose perchè secondo me non andavano bene. Il procedimento è lungo, ma per un ottimo risultato è essenziale.




venerdì 13 dicembre 2013

Pandoro...... prima prova BIMBY

L'anno scorso mi sono cimentata nel panettone e dopo la terza prova è venuto veramente bene. Quest'anno mi sono prefissata un obbiettivo di riuscire a fare il pandoro o almeno avvicinarmi il più possibile. Ecco il primo




giovedì 31 gennaio 2013

Panettone all'uvetta

Dopo tanto tanto cercare ho trovato finalmente la ricetta di un panettone buonissimo,si mantiene per diversi giorni rimanendo morbido....



venerdì 16 marzo 2012

mercoledì 14 dicembre 2011

Cavallucci dolcetto tipico marchigiano

I cavallucci sono dolci tipici dell'entroterra marchigiano ed in particolare di alcuni paesini situati nelle colline vicino a Jesi. Staffolo è il paesino dove sono nati i miei nonni e anche mio padre e lì è consuetudine prepararli in prossimità del Natale. Prendono il loro nome dal cavallo in quanto ne riproducono la forma, allungata con le quattro gambette, la versione originale prevede che siano un po' curvati per emulare il dorso dell'animal.  Si compongono di una sfoglia esterna di pasta all'olio e poi un ricco ripieno di noci e sapa profumato con scorzetta d'arancia.




Ti potrebbero anche interessare...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...