Ciao a tutte/i, volevo aggiornare la raccolta finger food che dovrebbe scadere il 15 gennaio, ma dato che le ricette arrivate sono state poche volevo cambiare la data di scadenza. Forse le raccolte dato che non hanno un premio non interessano a nessuno.... Vediamo se mettendo la scadenza tra un mese ne arrivano altre.
Per le info sulla racconta andate QUI
giovedì 10 gennaio 2013
giovedì 20 dicembre 2012
Ritorno .... ritorno
Ancora qualche giorno e ritornerò attiva con le mie ricettine, purtroppo il tempo per pubblicarle è davvero poco e tra una cosa e l'altra non riesco nemmeno ad accendere il pc.....
a presto allora e
a presto allora e
BUON NATALE
martedì 11 dicembre 2012
Ecco la vincitrice del contest DOLCI ALLA RICOTTA
Con molto ma molto ritardo eccomi qui a decretare la vincitrice del mio contest, è stata dura perchè sono veramente tutte ottime ricette......
RULLO AI TAMBURI
mercoledì 5 dicembre 2012
Simil tiramisù, ma più veloce e genuino
Mia figlia di due anni, guardando i cartoni animati vede sempre sti pupetti che mangiano la torta.... e ogni giorno mi chiede mamma torta, mamma torta. Ieri abbiamo fatto i biscotti, ma niente, non l'ha soddisfatta, allora oggi a pranzo mi fa mamma torta, allora che m'invento .... questo
martedì 4 dicembre 2012
Risotto con gorgonzola piccante, radicchio e noci
Ecco un insieme di ingredienti che si sposano perfettamente tra loro.....
RISO, GORGONZOLA, NOCI E RADICCHIO
RISO, GORGONZOLA, NOCI E RADICCHIO
Etichette:
Acquerello,
Gemma di mare,
Mauri,
Risotti,
Tec-al
lunedì 3 dicembre 2012
Biscotti di mia nonna
Mia nonna ormai se nè andata anni fa, ma ancora ricordo il profumo dei suoi biscotti, il loro sapore e di quanto amore ci metteva perchè quando li faceva ne faceva per 5 famiglie ed erano tanti, ma tanti kg. LI cuoceva nel forno a legna di mia zia. Io li ho rifatti perchè ho ritrovato la sua ricetta, ma cotti nel forno tradizionale.
domenica 2 dicembre 2012
Rinnovo collaborazione INALPI
E' già trascorso un anno dall'inizio della mia collaborazione con INALPI , La tradizione, ben rappresentata da questa lunga esperienza, ha saputo evolversi grazie ad una grande attenzione al miglioramento della qualità, alle richieste del mercato ed all'innovazione tecnologica ed ha portato alla nascita a Moretta (Cn) dell'attuale IN.AL.PI.
Il processo di sviluppo, costruito con passione e professionalità, si è rivelato vincente grazie alla ricerca costante di un altissimo standard qualitativo delle materie prime.
L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del prodotto e la costante attenzione posta per il rispetto della normativa igienico sanitaria costituiscono il valore aggiunto che caratterizza la produzione IN.AL.PI.
Il processo di sviluppo, costruito con passione e professionalità, si è rivelato vincente grazie alla ricerca costante di un altissimo standard qualitativo delle materie prime.
L'utilizzo di latte nelle lavorazioni aziendali, la tracciabilità del prodotto e la costante attenzione posta per il rispetto della normativa igienico sanitaria costituiscono il valore aggiunto che caratterizza la produzione IN.AL.PI.
Iscriviti a:
Post (Atom)