La domenica sono sempre i benvenuti nella mia cucina, e miei gradiscono sempre....
Visualizzazione post con etichetta Paste al forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Paste al forno. Mostra tutti i post
martedì 12 febbraio 2013
venerdì 23 marzo 2012
Lasagna fatta in casa con funghi, cotto e besciamella
Etichette:
Broggi,
Dante,
Molino Chiavazza,
Pasta fresca,
Paste al forno,
Tec-al
giovedì 8 dicembre 2011
Lasagne con zucchine, speck e besciamella
Oggi avevo gente a pranzo e ho voluto provare a fare queste lasagne un pò diverse dal solito ragù. Ottime davvero
mercoledì 31 agosto 2011
Crepes
PER LE CREPES:
200 gr. di farina
4 uova
3 bicchieri di latte
sale
parmigiano grattugiato
1 pezzetto di burro
PER LA FARCIA:
sottilette
mozzarella
prosciutto cotto
salsicce
Preparare l'impasto per le crepes . In una terrina sbattete le uova intere con la farina e mezzo cucchiaino di sale e amalgamare bene, quindi diluite poco alla volta con il latte in nodo che il composto risulti omogeneo e senza grumi. Lasciate riposare la pastella per circa due ore prima di utilizzarla.
Per preparare la besciamella metto in una pentola il burro a sciogliere e in un pentolino o nel micronde il latte a riscaldare. Una volta sciolto il burro aggiungo la farina e mescolo con la frusta poi aggiungo il latte caldo, sale e noce moscata e mescolo a fuoco spento. In questo modo non vengono grumi.
Nel frattempo fate cuocere la salsiccia in padella e una volta cotta io l'ho passata nel mixer per tritarla fina fina.
Con la pastella preparare le crepes: fate scaldare un padellino con il fondo antiaderente, passare un pezzetto di burro per ungerlo e versare un mestolo di pastella e fate in modo che si distribuisca in modo uniforme sul fondo.
Servendovi di una paletta di legno capovolgete la crepes appena rappresa e farla colorire nell'altro lato. Quando tutte le crepes saranno pronte farcitele mettendo al centro la salsiccia cotta e mozzarella,
mentre nell'altra il cotto, sottilette e mozzarella,
quindi piegatele a metà e metterle in una pirofila dove avrete già messo della besciamella.
Per preparare la besciamella metto in una pentola il burro a sciogliere e in un pentolino o nel micronde il latte a riscaldare. Una volta sciolto il burro aggiungo la farina e mescolo con la frusta poi aggiungo il latte caldo, sale e noce moscata e mescolo a fuoco spento. In questo modo non vengono grumi.
Nel frattempo fate cuocere la salsiccia in padella e una volta cotta io l'ho passata nel mixer per tritarla fina fina.
Con la pastella preparare le crepes: fate scaldare un padellino con il fondo antiaderente, passare un pezzetto di burro per ungerlo e versare un mestolo di pastella e fate in modo che si distribuisca in modo uniforme sul fondo.
Servendovi di una paletta di legno capovolgete la crepes appena rappresa e farla colorire nell'altro lato. Quando tutte le crepes saranno pronte farcitele mettendo al centro la salsiccia cotta e mozzarella,
mentre nell'altra il cotto, sottilette e mozzarella,
quindi piegatele a metà e metterle in una pirofila dove avrete già messo della besciamella.
Fare tutte le crepes, spolverizzare con parmigiano e poi in forno fino a doratura. Ed eccole pronte...
Ravioli con avanzi

Ingredienti:
Per l'impasto:500 gr di farina
1 uovo
acqua quanto basta
per il ripieno:
una salsiccia
prosciutto cotto
bietole
parmigiano
noce moscata
sale
ricotta
besciamella (un bicchiere latte, 50gr.farina, 50gr. burro)
pezzettoni di pomodoro
x le dosi del ripieno ho fatto ad occhio, se poi avanza si possono fare dei cannelloni.
Ho fatto la sfoglia poi ho frullato tutto insieme le bietole, il cotto e la salsiccia

poi aggiungo la ricotta e il parmigiano la noce moscata e un pò di sale ed ecco il composto una volta amalgamato

poi prendo la pasta x le lasagne e inizio a comporre i cannelloni

poi aggiungo la ricotta e il parmigiano la noce moscata e un pò di sale ed ecco il composto una volta amalgamato

poi prendo la pasta x le lasagne e inizio a comporre i cannelloni


nel frattempo faccio la besciamella. Io metto in una pentola il burro a sciogliere e in un pentolino il latte a riscaldare. Una volta sciolto il burro aggiungo la farina e mescolo con la frusta poi aggiungo il latte una volta caldo, sale e noce moscata e mescolo a fuoco spento. In questo modo non vengono grumi, eccola besciamella morbida morbida senza grumi

prendo una teglia metto della besciamella sotto e del sugo (che non ho cotto è crudo) e metto i cannelloni, poi ancora besciamella e sugo. Spolverata di parmigiano grattugiato

e qui appena cotti e sfornati


prendo una teglia metto della besciamella sotto e del sugo (che non ho cotto è crudo) e metto i cannelloni, poi ancora besciamella e sugo. Spolverata di parmigiano grattugiato

e qui appena cotti e sfornati

Iscriviti a:
Post (Atom)