martedì 20 settembre 2011

Polpettone di pollo colorato BIMBY


Qui la versione tradizionale

Ingredienti x 4 persone:
un petto di pollo 
1 carota
2 zucchine
sale 
parmigiano grattugiato (quantità a piacere)
2 etti di prosciutto cotto
carta forno

per la salsa:
2 zucchine
olio 
sale 
Ho messo nel boccale il petto di pollo e ho fatto andare 15 sec. vel. 8. Ho tolto e messo in una ciotola, ho pulito la carota e le zucchine e le ho tagliate a dadini e unito al petto tritato, ho messo il parmigiano e il sale e amalgamato bene il tutto. 
Poi ho preso della carta forno l'ho bagnata sotto l'acqua e poi strizzata. 
HO steso nelle fettine di prosciutto cotto e ho messo sopra il polpettone 

e poi ho rivestito anche sopra con del cotto. 


HO chiuso con la carta da forno a mo di caramella e messa nel varoma. 


 Poi ho tagliato a rondelle le zucchine per la salsa e le ho messe nel cestello. 
Fatto andare 25. min. , temp varoma, vel. 1. 
Una volta cotto ho tagliato il polpettone a fettine. 
Le zucchine cotte nel cestello le ho messe nel boccale pulito con un pò di sale e olio e fatto andare 2 min. vel 8/9. 
Ho servito il polpettone con la salsina. Davvero buono e adatto ai bambini per fargli mangiare le verdure. 





lunedì 19 settembre 2011

Crostata con crema e frutti di bosco BIMBY


Sabato sera invitata a cena a casa di amici ho voluto fare questa crostata facile e buona e di sicura riuscita. Hanno apprezzato molto .

Qui la ricetta nel modo tradizionale 
 
Ingredienti:
1 limone solo la scorza
80 gr di zucchero
300 gr di farina Milleusi Pivetti 
1 uovo
1 tuorlo
130 gr di burro morbido

Per la crema pasticcera:
500 gr di latte
5 tuorli
1 bustini di vanillina
50 gr di fecola di patate
100 gr di zucchero


Per guarnire:
una busta di frutti di bosco congelati o freschi se li trovate
50 gr di zucchero semolato

Mettere nel boccale la scorza di limone e lo zucchero e tritare 10 sec. vel. 8. 
Unire la farina, le uova, il burro morbido impastare 20 sec. vel. 5. 
Avvolgere l'impasto nella pellicola trasparente e mettere in frigo per 30 minuti. 
Nel frattempo fare la crema 
Versare nel boccale tutti gli ingredienti, cuocere 7 min., 90° vel.4. 
Mettere il composto in una ciotola e lasciarlo raffreddare. 
Prendo i frutti di bosco ancora congelati e li metto in una padellina antiaderente con lo zucchero semolato e faccio andare fino a che il liquido di cottura non si sarà un pò addensato. 
Tirare fuori la pasta frolla dal frigo stenderla e io l'ho messa in uno stampo di silicone, ma se usate una teglia normale imburrate lo stampo. 
Poi versate dentro la crema e mettere in forno già caldo a 180° per 30/ 40 minuti poi fate la prova stecchino. Una volta fuori fate raffreddare e poi metteteci sopra i frutti di bosco con il sughetto ristretto. 
IO l'ho tenuta in frigo xè con questi caldi la crema poteva inacidire, ma la pasta è rimasta morbida ugualmente. 
Davvero buona 


 

Crostata con crema e frutti di bosco


Sabato sera invitata a cena a casa di amici ho voluto fare questa crostata facile e buona e di sicura riuscita. Hanno apprezzato molto .

QUi la ricetta per il BIMBY 


Ingredienti:
1 limone solo la scorza
80 gr di zucchero
300 gr di farina Milleusi Pivetti 
1 uovo
1 tuorlo
130 gr di burro morbido

Per la crema pasticcera:
500 gr di latte
5 tuorli
1 bustini di vanillina
50 gr di fecola di patate
100 gr di zucchero


Per guarnire:
una busta di frutti di bosco congelati o freschi se li trovate
50 gr di zucchero semolato

Tritare la scorza del limone, poi aggiungere la farina Pivetti ,


le uova, il burro morbido a pezzetti e impastare bene bene anche con un robot. Poi mettere l'impasto avvolto nella pellicola e tenere in frigo per una mezz'ora. 
Nel frattempo fate la crema pasticcera. 
In un pentolino versare tutti gli ingredienti per la crema e mescolare bene bene con una frusta. Meglio se la fecola la setacciate. POi arrivate a giusta consistenza lasciate un pò raffreddare. 
Prendo i frutti di bosco ancora congelati e li metto in una padellina antiaderente con lo zucchero semolato e faccio andare fino a che il liquido di cottura non si sarà un pò addensato. 
Tirare fuori la pasta frolla dal frigo stenderla e io l'ho messa in uno stampo di silicone, ma se usate una teglia normale imburrate lo stampo. 
Poi versate dentro la crema e mettere in forno già caldo a 180° per 30/ 40 minuti poi fate la prova stecchino. Una volta fuori fate raffreddare e poi metteteci sopra i frutti di bosco con il sughetto ristretto. 
IO l'ho tenuta in frigo xè con questi caldi la crema poteva inacidire, ma la pasta è rimasta morbida ugualmente. 
Davvero buona


 

venerdì 16 settembre 2011

Plum-cake con yogurt e cocco


Ieri ho fatto questo plum-cake ed è andata a ruba stamattina a colazione era già finito e l'ho sfornato ieri alle 18..... è passata mia madre e se nè preso metà e l'altra ce la siamo mangiata noi. :)


Ingredienti:
120 gr di cocco disidratato o detta anche farina di cocco
25 gr di yogurt al naturale
170 gr. di zucchero semolato 
120 gr. di farina 00 
60 gr. di fecola di patate
100 gr di burro
3 uova
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo

Mescolare insieme lo yogurt e il cocco e poi unire lo zucchero, la farina e la fecola setacciati. Mescolare bene e poi aggiungere il burro a temperatura ambiente a pezzetti e le uova sbattute. Alla fine mettere il lievito per dolci sempre setacciato. Amalgamare bene il tutto anche in un robot se volete. Versare il composto in uno stampo da plum-cake o anche di ciambella, vedete quello che avete a casa, precedentemente inburrato e cuocere in forno già caldo a 160° per circa 40 minuti, poi fate la prova stecchino. 
Una volta cotto fate intiepidire e spolverate con zucchero a velo.



giovedì 15 settembre 2011

Rotolo di frittata..... da infarto, ma buonissimo


AH AH AH il titolo è tutto un programma, ma è troppo buono e per una volta si può fare. 

Ingredienti:
4 uova
prosciutto cotto 
galbanino a fettine 
sale 
pepe 
olio evo

Ho sbattuto le uova e aggiustato di sale e pepe. 
Ho poi messo un pò d'olio in una padellina e ho messo giù le uova, deve venire una frittata alta. 
Una volta cotta ho farcito con il prosciutto cotto e il galbanino a fettine fine, arrotolato e messa in forno a 180° per 10 minuti. 
Giusto per far squagliare il galbanino e rosolare un pò sopra. 
Pronto da mangiare una vera bomba ma strabuono.

Funghi trifolati


Ricettina davvero banale, ma forse qualcuna di voi non sa come si fa e allora eccoli qua. Buon appetito 

Ingredienti: 
250 gr. di funghi champignon
uno spicchio d'aglio
olio evo 
sale 
prezzemolo
vino bianco

Ho tagliato a fettine i funghi. Ho messo dell'olio in una padellina e ho fatto soffriggere l'aglio. 
Una volta soffritto l'ho tolto e ho messo giù i funghi, fatti andare un pò e ho sfumato con il vino bianco. Aggiunto sale, prezzemolo e chiuso con il coperchio e fatto cuocere lentamente. 
Una volta cotti sentire se va bene di sale e servire.  

 

mercoledì 14 settembre 2011

Polpettine di pesce in crema di verdura


Ricettina davvero ottima per far mangiare ai bimbi le verdure e il pesce. Le ha mangiate anche NOemi la mia bimba di 11 mesi, ma a lei non le ho passate in padella cosi rimanevano più leggere.  

QUi versione Bimby 

 Ingredienti:
un filetto di pesce persico
3 patate
3 zucchine
3 carote
sale
olio
pangrattato

Ho lessato a vapore il pesce e le verdure tagliate a dadini per 20 min. e cmq fino a cottura. Una volta cotte ho tritato un pò il pesce con il coltello e una parte delle verdure le ho tagliate a pezzettini. Poi ho messo sale e un pò d'olio e ho  formato delle palline e le ho passate nel pangrattato. 
Ho messo dell'olio in una padellina antiaderente o ceramica e le ho fatte saltare fino a doratura dell'impanatura. 
Poi ho preso le atlre verdure lessate messe in un mixer e fatto andare fino a che non diventa una crema, poi ho aggiunto sale e olio. 
Ho messo la crema in piatto e sopra ho appoggiato le palline di pesce. 


Davvero buono e gustoso. 





Ti potrebbero anche interessare...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...