Visualizzazione post con etichetta Secondi di pesce. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi di pesce. Mostra tutti i post

martedì 3 dicembre 2013

Polpettine schiacciate di salmone e patate

Una variante per far mangiare il pesce ai bimbi e la mia ha apprezzato



giovedì 21 novembre 2013

Pesce al vapore con rucola, pomodorini secchi e olive bimby

Un secondo piatto fatto per il mio compleanno servito ai miei invitati, un gran successo nella sua semplicità.




mercoledì 20 novembre 2013

Scampi al sale

Un piatto buonissimo e veloce da fare anche per cuoche provette






lunedì 9 aprile 2012

Calamari ripieni

Il pesce fa bene e ho fatto questi calamari ripieni di pangrattato e le teste dei calamari, semplici e buoni.



venerdì 30 marzo 2012

Rana pescatrice in padella

Ho fatto questo pesce bruttissimo in padella e ho conquistato tutti i miei ospiti. Ci sta anche chi ha fatto la scarpetta nella pentola e per una che cucina con passione è tutto.......




sabato 28 gennaio 2012

Spiedini di pesce con crema di verza

Stasera pesce con la verza nostrana dell'orticello di mio padre. Buoni ed è piaciuta anche a mia figlia di 15 mesi.....




lunedì 19 dicembre 2011

Bocconcini di frittata con salmone, robiola ed erba cipollina

Cenetta veramente veloce, ma di gran gusto. Avevo delle uova prossime alla scadenza allora invece di fare la solita frittatina ho fatto dei rotlini ripieni. Risultato ottimo. Ideali anche per un bel antipastino.





giovedì 24 novembre 2011

Orata all'acqua pazza BIMBY

Ho sentito parlare tante volte del pesce all'ACQUA PAZZA, ma non avevo mai provato a farla. Il risultato è davvero buono , l'acqua prende davvero un gran sapore e lega perfettamente con il pesce. Ho sfilettato le orate , era la mia prima volta e devo dire di essere soddisfatta del risultato.




giovedì 3 novembre 2011

Brodetto di pesce

Ecco qui il mio brodetto di pesce fatto con vongole, cozze, pesce persico, seppioline, mazzancolle. Il procedimento qui.


giovedì 13 ottobre 2011

Insalatina di mare ricca

Adoro il pesce sopratutto quello degli antipasti e ho voluto fare questa insalatina di mare condita con l'olio nuovo TERRE ROSSE HISPELLUM, beh che dire si sposavano davvero bene insieme. E guardate che colore stupendo quest'olio appena fatto.



lunedì 3 ottobre 2011

Polpettine di pesce in crosta di crakers



Ieri sera volevo fare del pesce impanato, ma mentre lo stavo preparando mi sono accorta che non avevo il pangrattatto, panico. Poi pensando bene ho detto ma ho dei crakers e li ho tritati e usato come pangrattato. Beh devo dire che il risultato è davvero ottimo.

Ingredienti:
un filetto di pesce persico
3 patate

mercoledì 14 settembre 2011

Polpettine di pesce in crema di verdura


Ricettina davvero ottima per far mangiare ai bimbi le verdure e il pesce. Le ha mangiate anche NOemi la mia bimba di 11 mesi, ma a lei non le ho passate in padella cosi rimanevano più leggere.  

QUi versione Bimby 

 Ingredienti:
un filetto di pesce persico
3 patate
3 zucchine
3 carote
sale
olio
pangrattato

Ho lessato a vapore il pesce e le verdure tagliate a dadini per 20 min. e cmq fino a cottura. Una volta cotte ho tritato un pò il pesce con il coltello e una parte delle verdure le ho tagliate a pezzettini. Poi ho messo sale e un pò d'olio e ho  formato delle palline e le ho passate nel pangrattato. 
Ho messo dell'olio in una padellina antiaderente o ceramica e le ho fatte saltare fino a doratura dell'impanatura. 
Poi ho preso le atlre verdure lessate messe in un mixer e fatto andare fino a che non diventa una crema, poi ho aggiunto sale e olio. 
Ho messo la crema in piatto e sopra ho appoggiato le palline di pesce. 


Davvero buono e gustoso. 





mercoledì 31 agosto 2011

Filetto di persico in crosta di patate con salsa ai funghi champignon



Ingredienti: per 4 persone
4 filetti di pesce persico senza pelle
500 gr di patate novelle piccole tutte della stessa dimensione o quasi
300 gr di funghi champignon affettati e puliti
20 gr di olio EVO
sale e pepe Q.b.
1 spicchio d'aglio
Burro Q.b.

Procedimento:
Peliamo le patate, laviamole e con l'aiuto di una mandolina tagliamole a fette per il lungo, tenendo da parte il pezzetto di patata che non riusciamo ad affettare ci servirà dopo per fare la crema.

Puliamo i filetti e togliamo eventuali lische presenti. Tagliamo un foglio di carta forno imburriamolo e foderiamo una teglia. Tagliamo un rettangolo di carta forno della grandezza dei filetti, adagiamo sopra i filetti in maniera tale che lascino il segno (così facendo potremo eseguire una crosta di patate perfetta sagomando il segno lasciato dal pesce). Disponiamo partendo dall'alto le fette di patate sul foglio di carta forno sovrapponendole leggermente come se fossero le squame del pesce, saliamo pepiamo, adagiamo sopra il filetto saliamo, pepiamo e ricopriamo nuovamente con le patate tagliate a fettine, sovrapponendo anche queste come se fossero squame.

Una volta completata la crosta adagiamo i filetti nella teglia e irroriamo o con un filo d'olio o con una fettina di burro decidete Voi.
Accendiamo il forno a 250°.

Andiamo a preparare la crema; in un pentolino mettiamo l'olio e lo spicchio d'aglio e rosoliamo, eliminiamo lo spicchio d' aglio, aggiungiamo 100 gr di funghi champignon e rosoliamo.

Poi uniamo gli scarti delle patate che dovranno essere all' incirca 130 gr , copriamo con dell'acqua a filo e cuociamo 15 min.
Finita la cottura, saliamo, pepiamo, frulliamo e teniamo in caldo la crema.

Inforniamo i filetti di pesce a 250° per 20 minuti.
Intanto che aspettiamo versiamo 20 gr di olio Evo in una padella e rosoliamo i restanti funghi per 5 minuti a fiamma vivace, saltandoli spesso. Saliamo e pepiamo.
Sforniamo i filetti, adagiamoli nei piatti individuali, distribuiamo qualche cucchiaio di crema nel piatto e completiamo con i fungi rosolati.

Brodetto di pesce




Ingredienti:
mazzancolle
seppia
vongole
nocciolino
aglio
olio
prezzemolo
pezzettoni di pomodoro
peperoncino
brandy
sale



Ho messo le vongole a bagno con del sale cosi si spurgano dalla sabbia e poi le ho scoalte e messe in una pentola con un dito d'acqua e le ho fatte aprire.
Poi ho soffritto l'aglio e messo giu la seppia tagliata a pezzetti, poi tutto il resto del pesce a secondo del tempo di cottura.
Poi ho sfumato con il brandy e una volta evaporato ho messo il pomodoro e il peperoncino e il prezzemolo alla fine.
Anche se non avevo messo molte varietà di pesce era davvero buono. Il pesce con le spine da piu sapore ma a noi non piace.
Ecco qui la delizia accompagnato da pane fatto in casa bruschettato e condito con olio nuovo di casa, sale e pepe.


Ti potrebbero anche interessare...

Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...